Alla presenza di autorità civili e religiose, si terrà nella chiesa di San Marco un evento dedicato al profondo, duraturo rapporto tra questo splendido monumento e le monache carmelitane di clausura
Notizie

Le monache Carmelitane e la chiesa di San Marco

Grammamanti
Presentazione del libro di Vera Gheno

Produzioni cinematografiche e serie tv, Jesi protagonista
Comincia a dare frutti concreti il protocollo sul cineturismo siglato tra i Comuni della Vallesina e volto a creare le migliori condizioni per accogliere produzioni televisive o cinematografiche nel territorio

Un colorato murale nella parete della scuola imbrattata da scritte di ogni genere
Era un muro imbrattato, ma grazie al laboratorio di prevenzione ed educazione “Non è mai troppo presto... per scrivere sui muri” in quella parete splende un suggestivo murale

Elezioni europee, presidenti e scrutatori di seggio nominati
Sono disponibili gli elenchi dei presidenti e dei scrutatori di seggio nominati per l'elezioni europee che si terranno Sabato e domenica 9 giugno 2024

Giornata nazionale del naso rosso
Laboratori creativi, giochi vari, baby dance, bolle di sapone, letture, kamishibai, pesca di beneficienza, truccabimbi

L’ultimo Maestro. Un’indagine su Edward James Marcus
Il virologo e scienziato jesino Massimo Clementi, dopo decine di pubblicazioni scientifiche internazionali, testi per gli studenti di medicina e libri divulgativi, debutta con un romanzo, “L’ultimo maestro”

#Rispetto digitale – Navigare in sicurezza
La tematica tratta le dipendenze tecnologiche
Programma di sfalcio dell'erba
Cronoprogramma dei lavori di sfalcio dell'erba nei parchi e nelle aree verdi cittadine
- Precedente
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- Successiva