Lezioni di storia per il centenario della prima guerra mondiale

Leggere la storia

Si avvicina il centenario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale, un evento epocale che ha cambiato la storia d'Europa segnando indelebilmente anche il destino del nostro paese. La Grande Guerra occupa ancora uno spazio molto importante nella memoria collettiva e per questa ricorrenza storici e ricercatori stanno conducendo richerche e studi che andranno a incrementare la già corposa letteratura storiografica sull'argomento.

 

 

 

 

Calendario degli incontri

Giovedì 27 Marzo

PERCHE' E' SCOPPIATA LA PRIMA GUERRA MONDIALE

Fulvio Cammarano, Università di Bologna

 

Giovedì 17 Aprile

LA RIVOLUZIONE TECNICA E MILITARE DELLA GRANDE GUERRA

Leonardo Goni, Università di Bologna

 

Giovedì 8 Maggio

CORPI E MENTI NELLA GRANDE GUERRA

Paola Magnarelli, Università di Macerata

 

Giovedì 15 Maggio

IL TRATTATO DI VERSAILLIES E LA CRISI DEL DOPOGUERRA

Giovanni Sabbatucci, Università di Roma "La Sapienza"

 

Lezioni di storia per il centenario della prima guerra mondiale

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Privacy policy