5 Marzo 2017 - ore 18.00
Oltre lo zero. Omaggio a Malevič e a tutte le artiste delle avanguardie russe
a cura di Annalisa Filonzi
Rosa Albino / Istituto Istruzione Superiore “E.Pieralisi”
Approfondimento sull’artista del Suprematismo russo illustrato da una performance-sfilata degli abiti a tema realizzati dalle studentesse dell'Ipsia Moda di Jesi
8 Marzo 2017 - ore 18.00
Marina Abramović: the artist is present
Silvia Donati / Docente di storia dell'arte
Excursus su una delle più conosciute performer viventi, dagli albori fino alla sua acclamatissima performance “The Artist is Present” tenutasi al MoMA di New York nel 2012
15 Marzo 2017 - ore 18.00
Rete museale dei Sibillini: un patrimonio da salvare
Daniela Tisi / Direttore Rete Museale dei Sibilini
"Capolavori Sibilinni. L'arte dei luoghi feriti dal sisma"
Invito alla mostra in corso ad Osimo, Palazzo Campana dal 14 febbraio al 1 ottobre 2017
22 Marzo 2017 - ore 18.00
La Pinacoteca Civica di Camerino: la bellezza rimane...prospettive e progetti
Barbara Mastrocola / Responsabile Musei di Camerino
Un viaggio tra le più importanti opere dei musei di Camerino colpiti dal sisma
29 Marzo 2017 - ore 16.00
Musei senza frontiere
Valentino Nizzo / Promozione e comunicazione MIBACT
Romina Quarchioni / Responsabile Musei Civici di Jesi e coordinatrice ICOM Marche
Comunicare il museo nei nuovi scenari sociali in collaborazione con il coordinamento ICOM Marche
All'interno del Brand Festival
ore 18.00
Il museo fuori dal museo
"The floating piers. Project for lake Iseo"
Giuseppe Narco Tobias Facconi / Presidente Autorità di Bacino Lacuale dei Laghi d’Iseo, Endine e Moro
"Chromaesis-Museo Territorio: incursioni culturali nel quartiere San Giuseppe"
Simona Cardinali / Pinacoteca civica Jesi
"Piazza San Savino"
Giuseppe Romagnoli / Victoria Company
5 Aprile 2017 - ore 18.00
Bill Viola: oltre la fine del mondo
Roberto Cresti / Università di Macerata
Un' interpretazione dell'opera dell'artista in occasione della mostra inaugurata il 10 marzo a Palazzo Strozzi (Firenze) “Bill Viola. Rinascimento elettronico”