LO SPORT SI MOSTRA
PINACOTECA CIVICA
Visita guidata alla mostra sul tema "Lo sport nell'arte contemporanea" con opere da collezioni private e cimeli sportivi.
Info: 0731-538342/343
MUSEO DIOCESANO
Nike, la Vittoria alata, motivo precursore delle Vittorie cristiane.
Visite guidate alla scoperta delle figure angeliche.
Info: 0731-226749
STUDIO PER LE ARTI DELLA STAMPA
Visita guidata alla mostra dei documenti d'archivio relativi ai primordi dell'attività sportiva a Jesi. Un viaggio nel passato sportivo cittadino attraverso manifesti, giornali e caricature.
Info: 0731-64272
BIBLIOTECA PLANETTIANA
Dalla videoteca di Geniale Olivieri: "Lo sport a Jesi nella seconda metà del '900". Proiezione del documentario alla presenza dell'autore, accompagnato da un'esposizione a tema di libri antichi e moderni.
Info: 0731-538345
SABATO 17 MAGGIO
Ingresso gratuito esclusivamente con visita a tema
Orari delle visite: 21.00 – 21.45 – 22.30 – 23.15 - 24.00 (ultimo ingresso)
Biblioteca Planettiana dalle 21.00 alle 24.00. Proiezione del documentario ore 21.00
DOMENICA 18 MAGGIO
Ingresso gratuito esclusivamente con visita a tema
Orari delle visite:
Pinacoteca civica 16.00 e 18.00
Biblioteca Planettiana dalle 18.00 alle 20.00
Museo Diocesano 17.00 e 19.00
Ingresso libero nel limite dei posti.
Come partecipare:
- prenotare a partire dalle 18.00 fino alle 24.00 del 17 maggio presso ciascuna struttura. Non si accettano prenotazioni telefoniche,
oppure presentarsi prima dell’inizio di ciascuna visita presso la relativa struttura.
MOSTRE, CONCERTI, EVENTI
Arti Visionarie
Sabato 17 e Domenica 18 maggio
Personale di pittura e scultura di Alberto Agnelucci e Sauro Mancini
GALLERIA DI PALAZZO DEI CONVEGNI
Apertura straordinaria dalle 21.00 alle 24.00
Domenica 18 maggio 10.30 - 12.30 / 18.00 - 20.00
Ingresso libero.
Festival dell'Opera da Camera
PALAZZO COLOCCI Domenica 18 Maggio ore 17,30
a cura della Fondazione Lanari in collaborazione con il Comune di Jesi
Omaggio a Jommelli e Gluck per i 300 anni della nascita
Ingresso € 10,00
Info: 338 8388746
Week-End di Primavera - Jesi svela i suoi Tesori
Sabato 17 e domenica 18 Maggio ore 17,00
a cura del Comune di Jesi.
Sabato: “Il Borgo di Terravecchia”, visita guidata alla parte
settecentesca della città.
Domenica: “A spasso con Federico II”, visita guidata alla parte
antica del centro storico.
Partenza dall'Ufficio Turismo di Piazza della Repubblica.
Senza prenotazione fino a un massimo di n. 50 partecipanti.
Biglietto unico € 3,00
Il Fai per Gli Sposi di San Marco
CHIESA DI SAN MARCO Domenica 18 maggio ore 17.30
(Costa San Marco, 11)
a cura del Gruppo Fai di Jesi e Vallesina.
Ingresso a contributo libero.
100 Strade per Giocare e Bicincittà
GIARDINI PUBBLICI DI VIALE CAVALLOTTI Domenica 18 Maggio
Animazione, giochi popolari e tradizionali per grandi e piccini.
A cura del Comune di Jesi.
dalle 9.30 alle 22.00 ingresso libero.
CHIESE APERTE
a cura dell’ARCHEOCLUB D’ITALIA – SEDE DI JESI
Sabato 17 maggio 2014
CHIESA DI SAN BERNARDO IN VALLE
(Via Valle, 3)
Archeoclub racconta la storia della chiesa di San Bernardo da cappella del convento delle Clarisse alla ristrutturazione settecentesca voluta da Cardolo Maria Pianetti.
Visite gratuite guidate per gruppi di max 20 persone ogni 45 minuti
dalle 21.00 alle 24.00
CHIESA DI SAN MARCO
(Costa San Marco, 11)
a cura del Gruppo FAI di Jesi e Vallesina.
Visite guidate gratuite dalle 21.00 alle 23.00
Domenica 18 maggio 2014
CHIESA DI SANTA MARIA DEL PIANO
Archeoclub racconta la storia dell’antica abbazia di Santa Maria del Piano, più volte restaurata nel corso dei secoli, che nasconde una cripta di grande interesse e suggestione in cui si conservano tracce di un affresco del XII sec.
Visite guidate gratuite per gruppi di max 25 persone ogni ora dalle 16.00 alle 19.00
Punto di incontro Porta Valle da dove sarà garantito il trasporto alla chiesa e il ritorno.