"Liberare il futuro", conferenza dello storico Piero Bevilacqua

"La crisi, l'Europa e un nuovo mondo possibile" è il titolo della conferenza che si terrà domani pomeriggio (mercoledì 12), alle ore 18, presso la sala maggiore del Palazzo della Signoria a Jesi, nell'ambito del ciclo "Liberare il futuro. Incontri culturali 2013-2014".
Relatore sarà il prof. Piero Bevilacqua, ordinario di Storia Contemporanea all'Università La Sapienza di Roma, che incentrerà il suo intevento sulla necessità di recuperare una visione politica radicale, in grado cioè di rinnovare il rapporto fiduciario tra classe politica e cittadino e di impostare una nuova visione della politica nell'epoca della cosiddetta "postdemocrazia".
Piero Bevilacqua, storico e saggista, ha insegnato nelle Università di Salerno e Bari, prima di approdare alla Sapienza di Roma. Si è occupato prevalentemente di storia dell'Italia Meridionale, di storia del territorio, dell'agricoltura e dell'ambiente. Nel 1986 ha fondato, insieme ad altri studiosi, l'Istituto Meridionale di Storia e Scienze Sociali e la rivista «Meridiana».
Il ciclo "Liberare il futuro. Incontri culturali 2013-2014" è organizzato dall'assessorato alla cultura e dalla Diocesi di Jesi.

Comune di Jesi

Jesi, 11 febbraio 2014

"Liberare il futuro", conferenza dello storico Piero Bevilacqua

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Privacy policy