I riconoscimenti pervenuti da associazioni ambientaliste ed organismi comunitari su iniziative dell’assessorato all’urbanistica ed ambiente - l’adesione al “Manifesto mondiale dell’acqua” , “Jesi città solare” per il risparmio energetico e l’utilizzo di energie alternative, “Bussola del clima” per buone pratiche contro gli effetti climalteranti - pongono l’Amministrazione guidata dal sindaco Belcecchi fra quelle realtà che responsabilmente provano ad agire localmente per rispondere ad emergenze globali.
In tale scenario l’Amministrazione comunale raccomanda i cittadini ad attivare quotidianamente piccole azioni tendenti al risparmio idrico, assicurando che i rubinetti siano sempre ben chiusi e che non gocciolino evitando di far scorrere l’acqua inutilmente (riduce il consumo idrico del 50%); preferendo la doccia al bagno (si risparmia ogni volta fino a 100 litri d’acqua); installando un water a flusso differenziato (una famiglia di quattro persone risparmia fino a 30 mila litri d’acqua ogni anno).
L’Amministrazione comunale
Jesi, 21 marzo 2007