Interventi in via XXIV Maggio, l'amministrazione fa chiarezza

Le polemiche di questi giorni generano confusione a fini elettorali

In merito alle dichiarazioni apparse in data odierna sulla stampa a proposito dei lavori al quartiere Prato, l’Amministrazione comunale intende precisare quanto segue.

PARTECIPAZIONE - Il progetto di riqualificazione del quartiere Prato è frutto di un laboratorio di progettazione partecipata che ha visto ripetuti incontri tra tecnici comunali, tecnici esterni del Politecnico di Milano e residenti a cavallo tra il 2004 ed il 2005. Ai vari incontri hanno partecipato non meno di 70 persone per volta. Al termine di un percorso partecipativo che non ha precedenti nella storia della nostra città, compresi incontri con operatori economici, con le circoscrizioni e un questionario pubblico, il progetto è stato presentato e approvato all’unanimità da tutti i presenti. Chi sostiene oggi che sia mancata la partecipazione è pertanto in assoluta malafede. Tutti gli atti sono presenti in Comune e chiunque può liberamente visionarli.

OBIETTIVI - Come è stato ribadito fin dal primo incontro, tale progetto si pone l’obiettivo di riqualificare il quartiere, valorizzando le aree verdi, gli spazi pubblici, la mobilità dei pedoni e la sosta. Il progetto non può né poteva prevedere invece un intervento alla viabilità, la cui soluzione è necessariamente legata alla variante generale del piano regolatore ed in particolare alla realizzazione della bretella di via del Verziere che dovrà ridurre il carico di traffico sull’Asse sud. Va ulteriormente specificato che il problema dell’eccessivo traffico nell’Asse sud non nasce oggi, ma è frutto del precedente piano regolatore, approvato negli anni Ottanta, che ha individuato in tale direttrice l’ubicazione di centri commerciali e centri servizi che sono stati realizzati negli anni Novanta.

INTERVENTI - Il progetto prevede una serie di interventi articolati per un investimento complessivo di circa 5 milioni di euro. In questa prima fase, con un investimento di 300 mila euro, si procederà fin da subito a ridisegnare la segnaletica orizzontale (parcheggi e attraversamenti pedonali) su tutte le vie limitrofe a via XXIV maggio. E questo intervento, al di là del progetto complessivo, andava comunque realizzato per superare fenomeni di sosta selvaggia non più tollerabili. Una volta completata questo intervento, si concorderà in maniera partecipata con la popolazione le varie tipologie della sosta (per residenti, a disco orario, ecc.) al fine di dissuadere i pendolari che utilizzano il treno a non lasciare le auto nelle strade intorno a via XXIV Maggio, ma di servirsi del parcheggio scambiatore posto dietro alla stazione. Successivamente, si ridisegnerà la segnaletica orizzontale in via XXIV maggio, nel tratto in cui i parcheggi sono a spina di pesce e che oggi determinano il blocco del traffico ogni volta che un auto esce dalla sosta per immettersi nella carreggiata. I parcheggi saranno dunque posti in linea con la carreggiata medesima, consentendo, senza ridurre la sede stradale, di ampliare anche i marciapiedi, piantumare nuovi alberi e predisporre il nuovo impianto di pubblica illuminazione. Va aggiunto che partiranno a breve anche i lavori di completamento di viale Trieste, a partire da una nuova rotatoria che sostituirà l’attuale coppa giratoria non più a norma. Anche grazie alla nuova rotatoria si potranno studiare forme di intervento alla viabilità che potranno ridurre il carico di traffico in via XXIV maggio.

CONCLUSIONE - E’ fin troppo evidente, stando così gli interventi come sono stati illustrati, che nessuno stravolgimento verrà effettuato oggi in via XXIV Maggio e nelle vie limitrofe, essendo tali interventi volti solo a riorganizzare la sosta e ad inserire elementi di arredo urbano. L’invito, pertanto, è quello di evitare da parte di chiunque strumentalizzazioni di sorta - specialmente se per fini elettorali - che rischiano di ingenerare confusione nella popolazione, ricordando che l’Amministrazione comunale e l’uffici o lavori pubblici restano a disposizione per fornire ogni ulteriore eventuale chiarimento.

L’Amministrazione comunale

Jesi, 2 marzo 2007

Interventi in via XXIV Maggio, l'amministrazione fa chiarezza

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Privacy policy