Incontro tra polizia municipale ed associazioni di categoria in vista dei nuovi controlli su negozi ed esercizi pubblici “iniziativa controllo prezzi”


La Polizia Municipale avvierà nei prossimi giorni una campagna di controllo, a tutela del consumatore, in tutti gli esercizi commerciali del territorio - quelli del centro e quelli della periferia - per verificare il rispetto delle normative vigenti, in particolare quelle relative alla pubblicità dei prezzi. Oggetto del controllo saranno le attività commerciali di tutte le tipologie merceologiche, ivi comprese le imprese artigiane in relazione alla vendita consetita nei rispettivi esercizi.
La campagna di controllo sarà ovviamente preceduta da una attività di informazione e comunicazione. In ragione di ciò, questo pomeriggio, su iniziativa del sindaco Massimo Bacci, si è tenuto un primo incontro con il comandante della Polizia Municipale, Liliana Rovaldi, ed i rappresentanti delle categorie professionali Confcommercio, Confesercenti, Cna e Cgia, presente anche il personale che effettuerà i controlli.
Nel corso dell'incontro è stata spiegata la finalità dell'iniziativa che non vuole avere alcuna azione vessatoria nei confronti degli operatori del commercio e dell'artigianato, ma che mira piuttosto a creare le condizioni ottimali di un rapporto tra operatori stessi e clienti nel rispetto delle disposizioni di legge. Di qui l'invito alle associazioni di categoria di sensibilizzare i propri associati, fornendo tutto il supporto necessario. Il confronto che ne è seguito ha permesso di condividere un percorso definito da tutti i partecipanti utile ed efficace sia per i consumatori che per gli operatori.
“L’iniziativa dell'Amministrazione comunale - è stato ricordato - va nella doppia direzione di tutela di coloro che fanno acquisti, ma anche di qualificazione di quanti lavorano nel commercio che si potranno rivolgere alle loro associazioni di categoria per aggiornarsi sulla normativa di settore, prima che inizino i controlli. I commercianti virtuosi verranno premiati con un attestato che non ha valore giuridico, ma è un riconoscimento a chi è risultato in regola con le verifiche effettuate, una garanzia in più per i cittadini”
In questa campagna la Polizia Municipale sarà impegnata, soprattutto, in un controllo sulla correttezza della pubblicità dei prezzi esposti per la vendita al dettaglio, in un’ottica di tutela dei diritti del consumatore e che va nella direzione di contribuire a qualificare il commercio jesino. Naturalmente non soltanto i prezzi saranno controllati, ma anche le altre normative di settore.


Comune di Jesi

Jesi, 10 gennaio 2013

Incontro tra polizia municipale ed associazioni di categoria in vista dei nuovi controlli su negozi ed esercizi pubblici “iniziativa controllo prezzi”

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Privacy policy