I croceristi sbarcano a Jesi

Le crociere sbarcano anche a Jesi. L'Amministrazione Comunale ha raggiunto un accordo con le due prinicpali compagnie di navigazione dedite all'attività crocieristica, la MSC Viaggi e la Costa Crociere, che proporranno tra i pacchetti a scelta per le escursioni a terra la città di Federico II. L'escursione "Jesi Città dell'Imperatore" sarà rivolta ai crocieristi che, una volta attraccate le grandi navi al porto di Ancona, vorranno visitare una delle più belle città d'arte dell'entroterra marchigiano, situata nel cuore della Vallesina, dove eccelle la produzione del Verdicchio. Il pacchetto comprenderà una visita alla Pinacoteca Civica di Palazzo Pianetti, con la ricchissima collezione d’arte moderna caratterizzata dal gruppo delle opere di Lorenzo Lotto e al Teatro Pergolesi, celebre per l'acustica e il trionfo di dorature e decori rococò del suo interno. Ultima tappa prevista sarà l'Enoteca della Regione Marche a Palazzo Balleani vecchio, dove i crocieristi potranno degustare i vini del territorio e in particolare il Verdicchio dei Castelli di Jesi, non senza avere la possibilità di acquistare qualche bottiglia di questo pregiatissimo vino bianco e degli altri vini della regione.
Al termine dell'itinerario di visita, i crocieristi avranno del tempo libero da dedicare allo shopping, in particolare nei negozi convenzionati dove potranno usufruire di uno sconto. Il pacchetto di visita "Jesi Città dell'Imperatore" sarà usufruibile a partire dalla fine di Aprile per i crocieristi della compagnia MSC Viaggi, che potranno visitare Jesi il sabato mattina e dall'inizio di Giugno per i crocieristi della compagnia Costa Crociere, che giungeranno in città la domenica mattina. L'intera operazione, che punta a inserire la città di Jesi tra le mete principali degli ospiti delle grandi navi da crociera che attraccheranno al porto di Ancona nella prossima primavera estate fino al mese di Ottobre, si avvale della collaborazione della Fondazione Pergolesi Spontini, dell'Istituto Marchigiano di Tutela Vini, della Confcommercio di Jesi e dell'Associazione Jesi Centro, che riunisce i principali esercizi commercilai del centro città. Una città di arte e storia millenaria, circondata da splendide colline che danno uno dei vini bianchi più pregiati al mondo, si prepara ad offrire un piacevole soggiorno all'insegna della cultura e del benessere.

Comune di Jesi

Jesi, 2 aprile 2013

I croceristi sbarcano a Jesi

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Privacy policy