Conferenza di Pietro Barcellona alla Biblioteca Petrucciana


Domani pomeriggio (giovedì 1), con inizio alle ore 18, presso la Biblioteca Petrucciana in via Santoni 1, il prof. Pietro Barcellona terrà una conferenza sul tema “Elogio del discorso inutile. Il potere delle parole”. L'iniziativa si inquadra nel ciclo di conferenze su “La crisi: declino di valori o punto di svolta”, organizzato e promosso dalla Biblioteca Petrucciana e dalla Biblioteca Planettiana di Jesi. Il prof. Barcellona, docente emerito di filosofia del diritto all'Università di Catania e già membro del Consiglio Superiore della Magistratura, tende a sostenere che, rispetto alle domande esistenziali, i discorsi e le logiche di cui disponiamo, orientati a misurare l’efficienza e l’utilità, lasciano senza risposta. I “discorsi inutili”, invece, secondo Barcellona, non perseguono l’obiettivo di una soluzione pratica, ma producono pensieri ed emozioni, creando un nuovo spazio mentale in cui ricostituire la relazione affettiva fra essere umano e mondo, fra sé e altro. I “discorsi inutili” liberano lo spazio mentale dai vincoli imposti dal conformismo sociale e dall’etica del successo, aprendo a una nuova visione, in cui la propria dimensione è sottratta al calcolo delle utilità ed esprimendo appieno il potere delle parole.

Comune di Jesi

Jesi, 31 gennaio 2013

Conferenza di Pietro Barcellona alla Biblioteca Petrucciana

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Privacy policy