Centro storico, polemiche strumentali ed azioni concrete

Si ha sempre più la netta sensazione che chi rappresenta oggi la Confcommercio parli più come esponente di qualche forza politica d'opposizione piuttosto che a nome di una associazione di categoria. Ci spiace, ma ce ne faremo una ragione.
Agli operatori del centro storico ed ai cittadini, ricordiamo però alcuni dei provvedimenti presi in neanche 24 mesi da questa Amministrazione.
Il parcheggio “Mercantini”, dopo anni di desolato inutilizzo, è stato messo gratuito, è oggi pieno di auto ed è collegato con un impianti di risalita finalmente funzionante al centro storico. La prossima settimana, per altro, sarà installata la cartellonistica esterna per agevolare l'accesso al Viale.
La scala mobile di palazzo Battaglia, anch'essa per lungo tempo a singhiozzo, è aperta regolarmente tutti i giorni, con orari molto più ampi e spesso anche durante le festività. Stesso discorso per l'ascensore a servizio del parcheggio di via Zannoni, anch'esso sotto il diretto controllo del Comune.
Da lunedì 14 aprile partiranno i lavori per completare i due impianti di risalita che da via Castelfidardo raggiungono piazza della Repubblica con apertura a Natale, ponendo fine ad una incresciosa situazione che si trascinava dal lontano 1999.
È stato approvato, e si è in attesa del via libera della Provincia, l'intervento per un altro ascensore pubblico che da viale della Vittoria raggiunge corso Matteotti all'altezza del parcheggio Jesi Park.
È stato definito il nuovo piano di trasporto pubblico locale - il cui bando è affidato alla Provincia - che prevede un bus-navetta a servizio di tutti gli impianti di risalita presenti a ridosso del centro.
È stato finalmente sbloccato l'iter del “Contratto di quartiere” che necessitava di un'autorizzazione ministeriale, che permetterà di effettuare la nuova pavimentazione di piazza Indipendenza e piazza Spontini, oltre al recupero del piano terra del chiostro Sant'Agostino destinato ad attività artigianali.
È costante il pressing del Comune sulla Regione affinché sblocchi i circa 700 mila euro destinati a Jesi per la ripavimentazione di corso Matteotti e di piazza Colocci.
Si sta predisponendo l'apertura dell'impianto di risalita di via Bersaglieri realizzato dalla precedente Amministrazione che, se pur di dubbia utilità, può stimolare la creazione di un nuovo parcheggio nella sottostante Fonte Mastella.
È in fase di definizione il progetto che riguarderà la prima parte di corso Matteotti per superare le criticità emerse nel periodo della sperimentazione e rendere migliore circolazione, sosta e area ciclabile che si conta di realizzare la prossima estate.
È stato approvato il progetto preliminare, ed a breve saranno approvati progetto definitivo ed esecutivo per ridisegnare la sosta nel parcheggio di Porta Valle con aumento di numero di posti auto ed evitando intralci tra il traffico automobilistico e quello del trasporto pubblico.
Sono tutti interventi, questi, che si realizzeranno o troveranno certezza di un cronoprogramma entro il 2014 che, come è stato già ampiamente ricordato, sarà l'anno in cui si concretizzeranno molti degli interventi previsti nel programma di mandato di questa Amministrazione.
Ad ulteriore attenzione per gli operatori economici, in particolare quelli del centro storico, vanno ricordati altri provvedimenti presi da questa Amministrazione comunale: la possibilità di ampliare le superfici commerciali precedentemente non prevista, l'installazione di dehors, i forti sconti sugli oneri dovuti al Comune per lavori, il fondo di garanzia per sostenere i finanziamenti alle imprese e, da ultimo, i contributi per chi apre nuove attività. Senza per altro dimenticare le tante iniziative promosse in centro che hanno richiamato un forte pubblico come, da ultimo, la visita dei 500 turisti Touring che per altro non hanno trovato un negozio aperto.
Crediamo, senza presunzione, che in due anni si sia fatto molto di più di quanto accaduto in passato.
E crediamo che questo atteggiamento infarcito di pregiudizi di chi dovrebbe rappresentare una associazione di categoria così importante non sia utile a nessuno.

Comune di Jesi

Jesi, 4 aprile 2014

Gallerie

Centro storico, polemiche strumentali ed azioni concrete

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Privacy policy